Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

C'era la torretta per mtr ma anche una più stretta e lunga che assomigliava ad una garitta o ad un enorme proiettile in quanto terminava a punta.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Soldati 365 all'alba era teoricamente ambientato a Pontebba. infatti la tradotta arrivava alla stazione di Pontebba.
Non ho mai fatto caso alle torrette.
Ultima modifica di Buriasco il ven apr 22, 2005 7:21 am, modificato 1 volta in totale.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Buriasco ha scritto:Soldati 365 all'aba era teoricamente ambientato a Pontebba. infatti la tradotta arivava alla stazione di Pontebba.
Non ho mai fatto caso alle torrette.
Mi sembra di ricordare che sul muro della caserma ad un certo punto si legge ??? btg genio pionieri (o qualcosa di simile). Ma l'EI ha collaborato a quel film prestando una sua caserma?
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

365 all'alba

Il film di cui parlate l'ho visto a spezzoni parecchi anni fa.

Da quanto ricordo ci furono parecchie contestazioni al film da parte di ambienti militari. Mi risulta che l'E.I. non prestò collaborazione alla realizzazione del film, perchè il Tenente co-protagonista (Dapporto) era alquanto "tirannico" nei confronti del fante Amendola, screditanto così l'intero settore degli ufficiali.

Su quanto riferisce Gio in merito a E Bay che vendeva "una torretta stretta e lunga che assomigliava ad una garitta o ad un enorme proiettile in quanto terminava a punta" potrebbe trattarsi di un ingresso ad un bunker antiaereo.

A Monfalcone, città  dei cantieri navali, c'è un intero rione di case costruite ad inizio '900 per le maestrenze e per i dirigenti di cantiere. Le case per i dirigenti sono ville bellissime e quasi tutte nel giardino dispongono di un bunker antiaereo il cui ingresso è appunto costituito da una sorta di garritta a forma di grosso proiettile in cemento armato o in acciaio.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

su ebay c'era sicuramente in vendita una 4 feritoie italiana, ma proveniente dalla Corsica.
Credo che la garitta "a proiettile" fosse invece nel film, assieme a quella per mg tipo Vallo. Ogni tanto capita di trovarsi davanti le garitte "a proiettile" che erano diffuse in fabbriche e lungo le ferrovie. Una si trova a Milano, lungo la pista ciclabile del Naviglio Martesana.
CIAO A TUTTI
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Se qualcuno vuole una torretta 4 feritoie, basta che faccia domanda al comune che ha il provilegio di amministrare i resti demaniali della fortificazione, si proponga di bonificare la postazione :) riempiendo con vecchi ruderi le stanze sottostanti e, faccendo uso di una piccola chiave da 120, svitare con attenzione i dadi e sollevare dolcemente la cupola :D .
Verrebbe una bellissima fioriera da mettere in giardino :D .

Scherzi a parte, un paio di settimane fa ho trovato il PCO di S.Paolo vicino a morsano senza la cupola dell'osservatorio come se fosse stata rimossa da poco. Il pozzo di collegamento era chiuso con la griglia anti scheggia e le pareti erano in cemento armato in ottime condizioni senza segni da intemperie...

Saluti Paolo
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

in Corsica basta mazzetta e scalpello...non hanno nemmeno i bulloni.
ahi ahi...mi spiace davvero per il PCO di S.Paolo. . .
CIAO A TUTTI

Torna a “Fortificazioni moderne”