Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Uso delle Torrette enucleate

Trovato in rete:

http://armor.kiev.ua/Tanks/WWII/pillbox/

ovviamente, non c'ho capito un'acca, ma il disegno mi è abbastanza familiare.

Altri amici hanno trovato altre foto o indicazioni in merito?

Con i migliori auguri di una serena Pasqua a tutti i forumisti e, in particolar modo, al gruppo dei "fanatici d'arresto" .
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

l'uso di torrette enucleate o scafi di carro "sotto" era una prassi abbastanza diffusa presso i tedeschi, dall'immagine e schizzi presumo che tali postazioni siano russe anche se la torretta della foto pare di un carro tedesco!
Singolare che la blindo tipo "A" sia dello tipo "cassa da morto" in uso presso di noi!
Tali segnalazioni sono sempre gradite.
Mi unisco a Fornovo 120 nell'augurare a tutti i "fanarresto" un serena Pasqua.
La Max Trid.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Ho giusto un meccanico che lavora nella mia azienda che è ucraino ed era capo carro T72 negli anni 80. Era nella Germania est durante la grande parata di Berlino Est . potrei provare a far tradurre il sito...il problema è che non parla ancora molto bene l'italiano.

Buona Pasqua a tutti Voi
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Dalla foto mi sembra proprio la torretta di un carro Panther tedesco.

Dalla didascalia della foto, la seconda e terza parola, conoscendo alcune lettere cirilliche (per scopi militari :lol: :roll: :wink: ) mi sembrano proprio

танка Пантера = tank Pantera
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Ciao a tutti
russo...mia madrelingua
solo che ora non ho tempo per tradurre
ma posso dire che e una roba interessante
un picolo "aiuto" - e una storia come i Tedeschi usavano roba da preda bellica (prima), e poi, quando i carri francesi non bastavano, hanno cominciato da usare anche i Panther...
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

OK, in inglese sara piu veloce...

Trophies on Positions

Clever use of war trophies was always a sign of rationality and reason of the winners.
...
(Regardless of many historical cases of reasonable use of war trophies), during WW2 a lot of specialists wondered how to use weapons taken from the enemy against him. The Germans were the best in this area, having an industrial base often less developed than the one of the countries Germany wanted to conquer. Heinz Guderian stated that Germany lost its war already back in 1940., when its factories produced daily only 20 tanks, while the Soviets produced more than 200.
The Germans were famous for their use of various trophy tanks, but what about the turrets?
They have used them in defense works, including the Atalantic wall and the Siegfried line. The best turrets for anti-landing defense were considered those of French tanks Renault and Hotchkiss, having thick armor and quick-firing 37-mm guns, their accurate firing distance reaching 2000 m.
They were positioned in concrete bunkers type "A", with the crew getting inside using the existing turret hatches. Bunkers "B" and "C" were considered more advanced, having armored doors and connected with galleries. Since the existing german tanks T-2 (PzKpfw-II) were gradually converted to self-propelled guns, their turrets were used for arming bunkers of type "B".
...
continua...
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

During the second half of WW2, it became clear that the weak guns of trophy tanks were no match for new Soviet tanks, or the tanks of its allies. Therefore, fortified positions started to get fitted with turrets of fairly good German tanks "Panthers". Such positions were small armored 2-level forts, with shelters for the crew, ammo storage, as well as an emergency hatch for escape.
Going further, the Germans developed the production of a simplified version of such turret, transported together with its foundation - armored box. All it took (to set up the position) was to dig up a hole and lower the unit down, which provided quick deployment of defenses on required positions, as well as their moving depending on the situation. In case of emergency, it was possible to fire from the ground level (without excavation).
German experience was used by the Soviets during the crisis with China in the 60s - 70s. Then, in the border area the obsolete IS tanks were dug in the ground, without engines but with additional food, water, and ammo supplies.
....
c'e ancora un po', ma non si parlera' del "Nuovo vallo" - forse per l'autore nel 1992. questo era ancora un mistero...
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

At the end of WW2, the Germans found yet another use for the "Panther" turrets, fitting them on top of armored boxes, transported around and placed using derricks in excavations on positions, and sometimes even on flat (not excavated) surface, allowing for quick covering of areas dangerous for tank breakthroughs.
Picture:
above: bunker with french tank turret
"A" (French), "B" (PzKpfw - 2), "C" (French)
below left: 2-level steel&concrete position with "Panther" turret
below right: mobile bunker - armored box as foundation, with "P" turret on top
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

... eppure qualcosa di simile l'ho già  visto da qualche parte ...


http://lnx.vecio.it/forum/viewtopic.php ... highlight=


Saluti Suchard a tutti.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Grazie a tutti ... :wink:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Curiosamente i primi ad usare le torrette enucleate sono stati i Francesi (e dopo la guerra anche in Vietnam).
ciao
CIAO A TUTTI
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

quella del Vietnam mi giunge nuova! sono stati i francesi o americani?
La max trid.
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

ciao :D
se non erro la notizia (ma solo un accenno) è riportata su un vecchio numero del mensile "39/45 Magazine" dal buon Chazette.

Si parla di torrette di vecchi carri (R35 e S39...tanto per cambiare!) montate su fortini in cemento utilizzati a difesa di capisaldi e a controllo di strade. Magari ci sono ancora!
A proposito, tempo fa in rete ho visto un paio di foto di bunker francesi in quelle zone e debbo dire che non erano affatto opere "secondarie". Credo che tali foto siano visibili facendo una ricerca per immagini.
CIAO A TUTTI
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Tempo fa rivedendo il film, con Dapporto e Amendola, "Soldati 360 all'alba",ho notato che nel piazzale della caserma vi erano diverse torrette metalliche non di carro armato. Probabilmente la caserma ove era ambientato il film era o era stata di un rep.d'arresto in friuli. Se vi capitasse di vederlo fateci caso.
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Gio ha scritto:Tempo fa rivedendo il film, con Dapporto e Amendola, "Soldati 360 all'alba",ho notato che nel piazzale della caserma vi erano diverse torrette metalliche non di carro armato. Probabilmente la caserma ove era ambientato il film era o era stata di un rep.d'arresto in friuli. Se vi capitasse di vederlo fateci caso.
Ciao! ah sì, ricordo che sorsero discussioni animate! si vociferava fosse la caserma del buon Henriquez e che la torretta fosse quella metallica per mitragliatrice, che lo stesso aveva recuperato non si sa bene dove/come/quando :lol:
Potrebbe essere così? Scusa ma non ho ben presente il film...
AH! TEMPO FA SU E BAY C'ERA IN VENDITA UNA TORRETTA 4 FERITOIE ITALIANA A 4.000 EURO. Credo proprio sia stata venduta a un museo !
CIAO A TUTTI

Torna a “Fortificazioni moderne”