Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

se non son matti non ce li vogliamo

Secondo il ministro dell'Economia servono riforme strutturali
che ridiano fiducia alla gente che oggi ha paura di spendere"
Tremonti: "Non taglio le tasse
gli italiani risparmiano..."
"Io ho ridotto le imposte e sono aumentati i depositi"
(Repubblica.it)


Ma che beve questo la mattina? :roll:
La gente ha paura di spendere? E te credo, se raddoppiano/triplicano i prezzi ma chi spende.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: se non son matti non ce li vogliamo

Mauro ha scritto:Secondo il ministro dell'Economia servono riforme strutturali
che ridiano fiducia alla gente che oggi ha paura di spendere"
Tremonti: "Non taglio le tasse
gli italiani risparmiano..."
"Io ho ridotto le imposte e sono aumentati i depositi"
(Repubblica.it)


Ma che beve questo la mattina? :roll:
La gente ha paura di spendere? E te credo, se raddoppiano/triplicano i prezzi ma chi spende.
no no, i prezzi sono uguali, cambia solo la valuta..... 1.000 Lire....1 Euro
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: se non son matti non ce li vogliamo

Lele ha scritto: no no, i prezzi sono uguali, cambia solo la valuta..... 1.000 Lire....1 Euro
Già .
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

mi stupisco di come Lele ogni tanto dica qualcosa di sensato!
c'hai proprio ragggione!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:mi stupisco di come Lele ogni tanto dica qualcosa di sensato!
c'hai proprio ragggione!
Se non credi ai miracoli.......eccoti servito
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Cari miei, siamo al dilettantismo più becero.. non è che dalla parte avversa si possa dire di stare meglio, ma questo superministro Tremonti ha più l'aria dell'ottimo commercialista con ufficio in Lussemburgo, che del Ministro.
Il probelma è che ora non deve lavorare per "fregare" un pò lo Stato.. ora lo Stato è lui, e non l'ha ancora capito.

Non possiamo parlare di far spendere soldi alla gente, quando oggi tutto sta diventando a pagamento: scuola, sanità  in primis.Anzi, per fortuna c'è un atteggiamento responsabile della gente che si prepara a tempi bui.

Mi spiace, ma non penso che questo atteggiamento sia l'emanazione di una filosofia societaria di destra... questo è proprio qualunquismo.

La crisi c'è.. e non è certo colpa del governo Berlusconi. Ma certo che fino a quando ci lamentiamo della concorrenza cinese (però ci dichiariamo libertisti e per noi non pretendiamo vincoli), e non capiamo che dobbiamo fare un salto di qualità  e confrontarci con la Germania, dalla crisi non usciremo.

E che dire della classe imprenditoriale Italiana? baroni decadenti, o alla meno peggio abietti finanzieri.
Dove sono i veri imprenditori capaci di credere nell'innovazione e nei progetti? cosa fa il governo per capire chi sono queste persone e incentivarle? nulla... nulla e nulla.

Sono per natura ottimista (e rompiballe dirà  qualcuno).. ma qui la vedo nera.

Ciao Beppe, domani vengo a Campi Bisenzio, dietro alla "Galileo"

Ciao a tutti e per chi ha fatto le vacanze un bentornato
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

A si? Per lavoro? La Galileo fa parte del mio gruppo! (cioè non è mio..insomma..ci siamo capiti :lol: ) ci sono i Gigli li dietro che si vantano di essere il più grande centro commerciale d'Italia...quando non vado a lavorare in macchina ci passo davanti! Climaticamente parlando oggi giornataccia!Ciao
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Hellis ha scritto:...questo superministro Tremonti ha più l'aria dell'ottimo commercialista con ufficio in Lussemburgo, che del Ministro.

Mi spiace, ma non penso che questo atteggiamento sia l'emanazione di una filosofia societaria di destra... questo è proprio qualunquismo.

La crisi c'è.. e non è certo colpa del governo Berlusconi.

E che dire della classe imprenditoriale Italiana? baroni decadenti, o alla meno peggio abietti finanzieri.
Dove sono i veri imprenditori capaci di credere nell'innovazione e nei progetti? cosa fa il governo per capire chi sono queste persone e incentivarle? nulla... nulla e nulla.

Ciao a tutti e per chi ha fatto le vacanze un bentornato
Hellis bentornato, duro il rientro eh?
Si Duemonti non ha idea secondo me di dove sta, pare "Fracazzo da Velletri" (è un simpatico modo di dire), ieri per l'ennesima volta l'ho visto dal Vespone e il mio punto di vista non ha subito variazioni; non so che dire, voti a destra e preferisci alcuni personaggi di sinistra, voti a sinistra e fai altrettanto con la destra, a questo punto sono loro che non sanno cosa fare da grandi non più noi. Fatto sta che qualsiasi cosa facciano ricade sempre sullle nostra cucuzze. Gli imprenditori con i controc**** non ce ne sono più, e se si vedono dopo poco spariscono dalla circolazione. Non credo però che bisogna aspettare il Governo per avere il coraggio di azzardare o per lanciarsi in difficile imprese e tirar su nuove aziende capaci di mettersi in concorrenza con le vecchie, se aspetti mai andrai avanti, soprattutto se fai due conti con la burocrazia che regna in questo Paese. Incentivi? Mah....secondo me proprio perchè hanno tirato fuori questa storia gche li imprenditori si sono un po' rilassati, ma questo è un mio punto di vista (e forse solo tale rimarrà ).
Io credo che comunque questo sia un periodo di transizione, come al solito dopo il boom esiste un periodo di stasi: come dire, una volta messi i soldi in tasca si comincia a spendere fino all'ultimo centesimo.
Staremo a vedere, ma da qui a dire "gli Italiani hanno paura di spendere" ce ne passa.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Comunque è sempre colpa nostra!
Quando riusciremo a lasciarci alle spalle un po' di ideologia e conserveremo solo un sano e sincero orientamento politico (frutto di tanti elementi via via assimilati), allora potremo tranquillamente dedicarci ogni cinque anni a fare un bell'esamino a quelli che ci rappresentano.
Hai fatto bene? Allora continua,
Hai fatto male? Allora levati di torno e sotto un altro.
Scommetto che così ci penserebbero un po' di più a come fanno le cose.
Ora, qualsiasi parte, è troppo sicura di "rimanere" indenne e ben pagata nel suo scranno, per fare le cose a pro di tutti!

Questo ovviamente a tutti i livelli, da Roma alla circoscrizione.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

jolly46 ha scritto:Hai fatto bene? Allora continua,
Hai fatto male? Allora levati di torno e sotto un altro.
Concetto semplice ed intuitivo: non capisco perchè non viene mai applicato.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

No in effetti quando parlo di incentivi critico il sistema a pioggia introdottto dalla sinistra e perpretato dalla destra.

Parliamoci chiaro: con la tremonti bis il mio idraulico si è comprato il mercedes.. ecco dove sono finiti fli incentivi nella maggiori parte

Quando parlo di incentivare voglio dire "istituire qualcosa di serio". L'azienda in cui lavoro (20 persone - della quale sono un piccolo socio) ha ricevuto dalla comunità  europea una finanziamento per un dispositivo brevettato. Nella nostra piccola esperienza abbiamo dovuto superare vari esami tecnici, compiuti da persone abbastanza pertinenti, e alla fine è arrivato veramente il finanziamento a fondo perduto; da notare che qui non ci credeva nessuno.

Gli incentivi diamoli veramente. Però diamoli a chi dimostra senza ombra di dubbio di apportare migliorie al livello tecnologico e qualitativo del nostro sistema (che tradotto in soldoni significa anche occupazione).
Diamo anche i soldi al sud, perchè in effetti pagano l'handicap delle infrastrutture, ma poi andiamo anche a verificare che i nostri soldi (di tutti gli italiani) siano stati effettivamente investiti, e non sperperati.
Io posso portare esempi molto positivi visti al sud; in luglio sono stato in una azienda barese, con management barese, che profumava del miglior efficientismo tedesco.
Ma facciamola pagare a chi socializza le perdite e si appropria degli utili.

Non diamo soldi ai finanzieri, che non investono certamente in ricerca e sviluppo.
Non permettiamo alle società  calcistiche di spalmare i debiti in 10 anni (ma che cazzate sono???)
Poniamo un tetto agli investimenti "pubblicitari". E' pur vero che la pubblicità  è l'anima del commercio, ma oggi si taglia la R&D (giusto per tirarmela: research & developement) per investire in pubblicità .

Per beppe: per fortuna che c'erano "I Gigli". Io avevo passato Campi Bisenzio di brutto, ed ero un pò fuori strada. Poi per fortuna mi sono ricordato di aver visto il cartello dei Gigli e sono tornato indietro.

Ciao a tutti ragazzi
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Hellis ha scritto:Diamo anche i soldi al sud, perchè in effetti pagano l'handicap delle infrastrutture, ma poi andiamo anche a verificare che i nostri soldi (di tutti gli italiani) siano stati effettivamente investiti, e non sperperati.
I soldi non si danno, secondo me, nè a sud nè a nord, est ovest (è tutta una cazzata politica)...vanno a chi li merita, prima i risultati e poi si intasca. E' una legge che dovrebbe valere per tutti, così si crea "Una e Indivisibile".
Dare prima, sicuramente vuol dire rimetterci almeno un minimo; si prova da soli, poi mano mano arriva l'aiuto (se serve). Come imparare a camminare del resto.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Se aspetti che chi abbia i soldi li investa in una impresa stai fresco. Ti faccio un esempio.
Tu hai un bel miliardino di vecchie lire in banca.
Ipotesi A:
- gestendotele bene ci vivi su tu e la tua famiglia e arrivederci problemi
Ipotesi B:
- con un miliardo, affrontando debiti e scalando la burocrazia, riesci ad aprire malapena una dittuccia pressochè artigianale. Ammettiamo che sei in gamba e che hai la passione per la costruzione di un certo tipo di macchine. Affronti il mercato e ti ci butti, dovendo pagare stipendi fornitori, sperando di vendere e guadagnare (assolutamente una cosa non scontata). Poi visto che costruisci macchine sorgono ivviamente problemi: macchine ferme, assistenza, service, ect ect, con l'aggravante che non trovi gente che lavora per te (o almeno non sono assolutamente all'altezza, e se cerchi di formare qualcuno la prendi nel XXXX).
Metti poi, come ad esempio è successo a me quest'anno, che ti fai 4 giorni in montagna (e sono le uniche che puoi fare in un anno), e mentre torni a casa, con moglie al 9° mese di gravidanza, ti telefonano dal belgio perchè c'è una macchina bloccata. Così arrivi a casa alle 17.00 del 18 agosto e al mattino del 19 ti alzi alle 3.00 per partire per il belgio.
Se hai lavorato bene, e riesci a vendere nonostante sei più caro dei concorrenti, queste magagne non capitano spesso, ma devi essere sempre "combact ready".
Alla fine lo Stato ti trattiene quasi il 60% degli utili. Ti dico che se non hai anche altri tipi di soddisfazioni, non ce la fai. Ma sicuramente chi ha due lire da parte non ci si butta. Quindi. O incentivi chi è in gamba ma non ha le possibilità , o comuqne devi studiare qualcosa che funziona.

Nel caso specifico: credimi, ti tieni il tuo miliardo, ci vivi ed eviti di abbonarti al Malox (farmaco contro la gastrite).

PS: Se non hai il miliardo non parti nemmeno, tutti gli altri discorsi sono chiacchere.

Ciao ragazzi, buona giornata
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

australiana, russa, prezzo alto, prezzo basso.....boh, non ci capisco + nulla!!!!!!

Ad aggiungere preoccupazione per la prossima stagione invernale, oltre alla Sars, ci si mette un virus influenzale proveniente dall'Australia che potrebbe inchiodare a letto 3 milioni di persone, il doppio rispetto allo scorso anno. Questo secondo i calcoli di un esperto francese, il prof. Flauhault, che però è stato prontamente smentito dal professor Pietro Crovari, ordinario di Igiene all'università  di Genova, che annuncia invece l'arrivo di una "russa" (e non di un'australiana): «Non c'è da preoccuparsi, non sarà  virulenta». Ora rimane da risolvere l'ultima questione: come convincere gli italiani a non vaccinarsi in massa e il denaro è sempre un ottimo deterrente. Il Movimento consumatori ha fatto sapere che in Italia il vaccino antinfluenzale costa il doppio che in Francia, anzi, persino di più. Nelle farmacie del Belpaese l'iniezione si aggira intorno agli 11,90 euro, ma il prezzo sale a 23,80, visto che il medicinale deve essere somministrato due volte a distanza di un mese. In Francia solo 6,28 euro. Il ministro Sirchia non sembra essere sconvolto dalla notizia: «Controlleremo, ma si sa che in Francia i medicinali costano meno, del resto il vaccino viene posto in commercio a un prezzo libero...».
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Lele ha scritto:Il Movimento consumatori ha fatto sapere che in Italia il vaccino antinfluenzale costa il doppio che in Francia, anzi, persino di più....
E certo...l'ho scritto io!
intanto oggi me lo sparo a gratis..speriamo di non aver effetti collaterali!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”