forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Ex casermette

Abbiamo trovato questa piccola chicca. Si possono avere informazioni, in merito??? Grazie.
Allegati
tab2.JPG
tab2.JPG (173.18 KiB) Visto 7507 volte
tab1.JPG
tab1.JPG (80.55 KiB) Visto 7502 volte
tabel.JPG
tabel.JPG (118.3 KiB) Visto 7507 volte
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

In teoria doveva essere sul percorso di un raduno...
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

In teoria doveva essere sul percorso di un raduno tempo fa...
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

E' la casermetta del presidio dello sbarramento di Sella Carnizza che si trova alcuni chilometri più in su risalendo la strada in direzione della Slovenia.
Appena oltre la casermetta (sempre in direzione di Sella Carnizza) parte una strada che dopo poche decine di metri porta alla piccola costruzione che fungeva da deposito munizioni di pronto impieggo.

Le opere dello sbarramento risalgono al dopoguerra; ho trovato (anche grazie ai suggerimenti di qualche frequentatore del forum) 2 P in semiblinda, 3 M con ricovero, 1 ricovero e quello che mi è sembrato essere il PC munito di osservatorio "attivo".
Ne avevo già  parlato nelle discussione "italian Graffiti" notando la somiglianza con quello di Sella Nevea e chiedendo lumi ai più esperti che però allora non si erano fatti sentire :roll: .
A meno che quella che sembra una M in mezzo agli stavoli non fosse l'osservatorio per un PC (qualcuno che la ha esplorata ha altri suggerrimenti?, io non ci sono entrato, solo vista da fuori).
Dico questo perchè c'è un indizio che mi fa pensare ad una somiglianza di tipologia: sia a Sella Nevea nella M (?) del “PC” che a Sella Canizza nella M citata c'era l'impianto per portare l'aria fresca alla postazione, cosa assente nelle altre M dei due sbarramenti
Mandi!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Una reliquia lo stemma del Val Natisone, anni 63/64, notare sulla punta in basso la cifra 11 del raggruppamento alpini d'arresto anzichè quella "storica" dell'8°!!

Già  solo quello meriterebbe di essere salvato!!!

Se qualcuno ha occasione di fare un bel primo piano mi prenoterei per una copia dell'immagine. Grazie!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Grazie per le informazioni , a buon rendere.
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Ecco qua, anche se la definizione non è delle migliori...
Allegati
Sella Carnizza_23 mod.JPG
Sella Carnizza_23 mod.JPG (55.6 KiB) Visto 7402 volte
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Anche tu, la foto, l'hai fatta dalla porticina della recinzione ???? :lol:
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
sesule
Sergente
Sergente
Messaggi: 248
Iscritto il: mer mag 06, 2009 12:48 pm

Re: Ex casermette

Che ricordi raga!
5 Novembre 1980 aggregato dalla 216a alla 308a per una manovra a Sella Carnizza.
Su in alto la notte tormenta di neve e precipitazioni copiose.
Il Cap. della 308 decide di far scendere tutti i mezzi (AR,CL. campali ecc.) onde evitare di attendere il disgelo primaverile.
Noi tutti su per 3 gg con pochissimi viveri.
Dopo il 3° giorno scendiamo portandoci tutto giù a spalla fino alla casermetta di Borgo Lischiazze.
Una discesa al mattino, panino veloce, poi su di nuovo con le racchette e uose valdostane e discesa il pomeriggio carichi di tutti gli armamenti, le masserizie, brande ecc.ecc. arrivo alla casermetta all'imbrunire.
Giuro, ci fu gente che si addormentò li sul pavimento dalla stanchezza senza neppure riuscire a cenare....
Torniamo alla Dal Din il giorno dopo e Zilli:
"Messicani!!!!!!Divertiti eh!Subito in marcia!
Alpino Savorgnani Sandro
216a Cp. Btg Val Tagliamento
Bta Alpina Julia
6° sc. 80
Caserma Del Din Tolmezzo
"Sin simpri chei"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Ex casermette

Raccontaglielo agli alpini di adesso. Quelli che vorrebbero un reggimento a Lecce e a Maddaloni.
Non è colpa loro però: ci vedono e ci ascoltano come io ascoltavo parenti e conoscenti che raccontavano le storie, soprattutto di prigionia, della 2^GM. :shock:
Comunque benvenuto!
Ho letto la tua presentazione e l'opera che richiedi dovrebbe chiamarsi n.1 -L'Ardita.
Se spulci bene il forum dovresti trovarci pure delle ottime foto di Andrea-Forte.
Raccontaci piuttosto le "tue" opere: se facevate esercitazioni a fuoco o sparavate solo al poligono....etc.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Ex casermette

Gio ha scritto: Ho letto la tua presentazione e l'opera che richiedi dovrebbe chiamarsi n.1 -L'Ardita.
Ciao Sandro Sesule (che vuol significare ... :shock: ) e benvenuto nel club; certo che è più facile trovare uno che dice apertamente di avere votato il marito di Veronica che non un "arresto" di qualsivoglia altitudine ...

Nella presentazione hai tralasciato di dire quali erano le tue mansioni (a parte gironzolare con le ciaspe per la val Resia ...)

A proposito dell'opera 1 di Campiolo eccola qua, ma niente lacrime !!
o1ustica.jpg
o1ustica.jpg (50.92 KiB) Visto 6686 volte
Come dice bene il saggio Gio "Se spulci bene il forum dovresti trovarci pure delle ottime foto di Andrea-Forte".

Comincia da qui (in ordine sparso):

Messaggio di servizio per il sommo Administrator: non si possono più richiamare i racconti di viaggio dei raduni precedenti ?

Ancora ciao
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Ex casermette

Un benvenuto da parte mia a Sesule. Attendiamo quindi racconti e anche qualche fotografia!
Messaggio di servizio per il sommo Administrator: non si possono più richiamare i racconti di viaggio dei raduni precedenti ?
Mi sfugge cosa vuoi dire... richiamare in che senso ? Intendi i topic vecchi degli altri fanarresto day?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Ex casermette

Gio ha scritto:Raccontaglielo agli alpini di adesso. Quelli che vorrebbero un reggimento a Lecce e a Maddaloni.
Non è colpa loro però: ci vedono e ci ascoltano come io ascoltavo parenti e conoscenti che raccontavano le storie, soprattutto di prigionia, della 2^GM. :shock:
Andando un po' fuori dal seminato, il punto sta forse nell'addestramento. In un sito valtelllinese, non ricordo più quale , lessi tempo fa la scansione di un articolo di giornale dei primi anni '40 che narrava di un'impresa alpinistica compiuta da un plotone di Guardie alla Frontiera che aveva fatto una traversata invernale valicando un passo ben oltre i 2000 m.. Come sappiamo la GaF non attingeva alle zone di tradizionale reclutamento alpino, che già  non riuscivano ad assicurare il gettito necessario, ma evidentemante riuscì a supplirvi con un addestramento mirato.

Ciao
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Ex casermette

axtolf ha scritto:Un benvenuto da parte mia a Sesule. Attendiamo quindi racconti e anche qualche fotografia!
Messaggio di servizio per il sommo Administrator: non si possono più richiamare i racconti di viaggio dei raduni precedenti ?
Mi sfugge cosa vuoi dire... richiamare in che senso ? Intendi i topic vecchi degli altri fanarresto day?
Ciao Ax, si esatto, o mi sono perso qualcosa (io me li ricordavo in evidenza, o l'età  comincia a fare brutti scherzi anche a me e non solo a Jolly ? :roll: :roll: )
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Ex casermette

Un benvenuto al nuovo forumista sesule :-)(-: : viva gli Arresto!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Fortificazioni moderne”