Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Vallo Alpino in vacanza al mare?

Mica male, vero?
Presumo che si tratti di un tipo di torre corazzata prodotta per il Vallo Alpino e si trova in un punto della costa laziale accanto ad alcune piccole fortificazioni risalenti alla seconda guerra mondiale. Qualcuno ne conosce altri esempi e può offrire notizie o fotografie in proposito?
Ultima modifica di Massimo Btg.Tiràno il mar mag 14, 2013 12:13 am, modificato 1 volta in totale.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Vallo Alpino in vacanza al mare?

Seguono foto.
Ultima modifica di Massimo Btg.Tiràno il mar mag 14, 2013 12:11 am, modificato 1 volta in totale.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Vallo Alpino in vacanza al mare?

Seguono foto.
Ultima modifica di Massimo Btg.Tiràno il mar mag 14, 2013 12:10 am, modificato 1 volta in totale.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Vallo Alpino in vacanza al mare?

foto.
Ultima modifica di Massimo Btg.Tiràno il mar mag 14, 2013 12:10 am, modificato 1 volta in totale.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Vallo Alpino in vacanza al mare?

Seguono foto.
Allegati
T 2 f.jpg
T 2 f.jpg (107.02 KiB) Visto 1524 volte
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

:D
Comunque, corazzamenti Vallo Alpino dirottati in difesa costiera risultano esistenti in CORSICA.
Altrimenti, ricordo che erano giunte in Sicilia nell'estate 1943 16 "torrette" non meglio specificate...
In Sardegna mai trovato nulla, purtroppo, ma pare che i tedeschi si fossero portati lì le loro mg-panzernest. Ciao e complimenti! :D

:roll:
CIAO A TUTTI
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Costruzione interessante, parzialmente fatta con la nota "piastra con minimo spessore frontale".
Da noi (sul altro lato dell`Adriatico) vicino al mare si trovano le cose come queste:
Allegati
Una delle torrette Mod. 3 a Zara
Una delle torrette Mod. 3 a Zara
torretta.jpg (53.93 KiB) Visto 1499 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

La torretta sulla costa laziale ha l'ingresso lato mare quindi non in funzione anti sbarco.
Si trva forse nei poligoni di Nettuno o S.Severa per prrove balistiche?
Nella zona sono di casa.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Concordo con l'osservazione di Gio, in alcune foto si vedono anche gli effetti di colpi a segno.
Idem per le località  indiziate.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Davvero uno strano aggiustamento...la parte superiore (mi pare di vedere i due "sfiatatoi" dei periscopi) e anche il portello sembrano proprio quelli di una mg-panzernest tedesca...
Quasi certamente aveva una funzione addestrativa e magari, passati i bei tempi della fortificazione, è stata relegata a bersaglio per chi i bunker li doveva...distruggere :P
Facciamo una colletta? :roll:
CIAO A TUTTI
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Gio ha scritto:La torretta sulla costa laziale ha l'ingresso lato mare quindi non in funzione anti sbarco.
Si trva forse nei poligoni di Nettuno o S.Severa per prrove balistiche?
Nella zona sono di casa.
A S.Severa sono utilizzate per alloggiare le vedette di sorveglianza al poligono durante i tiri. Per questo motivo hanno la parte blindata verso l' entroterra.

Ciao
Saluti,
Bat64
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

.....e quei sacchetti sembrano messi lì per sostenere i soliti bandieroni issati durante i tiri.
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Le fortificazioni invece sono postazioni antisbarco costruite dai tedeschi durante la 2° G.M. Se ne trovano lungo tutta la costa (recentemente le ho viste anche in Calabria).

Ciao.
Saluti,
Bat64
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

bat64 ha scritto:Le fortificazioni invece sono postazioni antisbarco costruite dai tedeschi durante la 2° G.M. Se ne trovano lungo tutta la costa (recentemente le ho viste anche in Calabria).
Ciao.
Non sempre i "fortini" costieri sono tedeschi: appartengono, viceversa, spessissimo alla difesa costiera italiana delle italianissime Divisioni Costiere del tempo.
Se ne è parlato anche qui nel ns. forum ( (:so:) cerca, cerca), un po' di tempo fa e spesso se ne parla nel Forum-Militaria ---> vedi http://www.forum-militaria.com/forum/vi ... 7c36a1c9db
(:sss:) Ciao.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

120Fornovo ha scritto:
bat64 ha scritto:Le fortificazioni invece sono postazioni antisbarco costruite dai tedeschi durante la 2° G.M. Se ne trovano lungo tutta la costa (recentemente le ho viste anche in Calabria).
Ciao.
Non sempre i "fortini" costieri sono tedeschi: appartengono, viceversa, spessissimo alla difesa costiera italiana delle italianissime Divisioni Costiere del tempo.
Se ne è parlato anche qui nel ns. forum ( (:so:) cerca, cerca), un po' di tempo fa e spesso se ne parla nel Forum-Militaria ---> vedi http://www.forum-militaria.com/forum/vi ... 7c36a1c9db
(:sss:) Ciao.


:oops: :oops: :oops:
Saluti,
Bat64

Torna a “Fortificazioni moderne”