Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Proposta di censimento

Oggi sono in vena di idee balorde...
Che cosa ne pensate di realizzare, pian piano, un censimento delle opere ovvero un'approfondimento di quello che è l'elenco famoso di "Bell'Italia Armate sponde".
Il famoso elenco ha servito a qualche appassionato come pista di partenza per trovare e localizzare l'opera. Secondo me, a parte qualche errore, la descrizione non è malvaggia e , per quanto mi riguarda, ho sempre trovato tutto con discreta facilità .
Il censimento consisterebbe in una spiegazione dettagliata di dove si trova l'opera, che cosa domina, quante postazioni M e P e per mortaio c'erano e di che tipo erano (4 feritoie, tipo A, in caverna, torretta enucleata, carro in vasca...), stato di conservazione di quanto resta, tipo di mimetismo delle postazioni, presenza o meno della casermetta, quale battaglione e compagnia la presidiava, se ci sono postazioni aperte da visitare ecc.
Con un discreto reportage fotografico il tutto diventerebbe un 'interessante documento per tutti coloro che hanno questo tipo di interesse.
Che cosa ne pensate?


saluti censiti

Paolo
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Vorrei far notare che fino a prova contraria, molte informazioni se non tutte sarebbero di natura classificata e quindi controproducente il renderle pubbliche su di un forum aperto a chiunque.

A parere personale la materia è complessa e controversa e bisognerebbe andare con i piedi di piombo.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Ehhh Jolly ti credo...lo so... :(
Mi sono sempre chiesto come abbiano potuto pubblicare nell'89 la lista sul "Bell'Italia..." visto che anche in modo generico, localizza molto bene dove è situata l'opera.
Soltanto che con tutte le gite che ho fatto per opere da solo, con M26 e 120Fornovo, con la compagnia dei fanatici...con tutte le deduzioni che sono state fatte sul posto, fotografie dello stato attuale o qlache foto rubata nell'epoca dello "splendore", informazioni tratte da qualche persona del luogo o che magari ha svolto la naja o addiritura ha prestato servizio come effettivo in quel posto, cose viste da altri che io a mia volta non avevo notato...si insomma una sacco di cose ed info che aiuterebbero a ricostruire un po' com'era la fortificazione permanente.
Muran, quando l'ho incontrato a novembre, mi ha fatto vedere una cosa analoga...
Sono consapevole che si possono involontariamente rivelare informazioni classificate....come stiamo faccendo ultimamente nel forum...

Chissa nel 92 con il casino della chiusura dei Battaglioni d'arresto quante cose sono state classificate...o dimenticate magari in qualche corridoio in attesa di essere classificate...

saluti classificati

Paolo
eagle spotter
Soldato
Messaggi: 13
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:36 pm
Località: Cividale del Friuli
Contatta: Sito web

Censimento

Buriasco ha scritto:Ehhh Jolly ti credo...lo so... :(
Mi sono sempre chiesto come abbiano potuto pubblicare nell'89 la lista sul "Bell'Italia..." visto che anche in modo generico, localizza molto bene dove è situata l'opera.
Soltanto che con tutte le gite che ho fatto per opere da solo, con M26 e 120Fornovo, con la compagnia dei fanatici...con tutte le deduzioni che sono state fatte sul posto, fotografie dello stato attuale o qlache foto rubata nell'epoca dello "splendore", informazioni tratte da qualche persona del luogo o che magari ha svolto la naja o addiritura ha prestato servizio come effettivo in quel posto, cose viste da altri che io a mia volta non avevo notato...si insomma una sacco di cose ed info che aiuterebbero a ricostruire un po' com'era la fortificazione permanente.
Muran, quando l'ho incontrato a novembre, mi ha fatto vedere una cosa analoga...
Sono consapevole che si possono involontariamente rivelare informazioni classificate....come stiamo faccendo ultimamente nel forum...

Chissa nel 92 con il casino della chiusura dei Battaglioni d'arresto quante cose sono state classificate...o dimenticate magari in qualche corridoio in attesa di essere classificate...

saluti classificati

Paolo
Ma scusate, a Cividale le due caserme della fanteria d'arresto non sono più del demanio e tutte le opere sono state smantellate e/o murate. Che senso ha parlare di "classifica" ?

Cordiali saluti
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Re: Censimento

eagle spotter ha scritto:[Ma scusate, (...) Che senso ha parlare di "CLASSIFICATO" ?
...CONCORDO e confermo...
CIAO A TUTTI
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Per le informazioni eventualmente "classificate":
:lol: Purtoppo i tempi burocratici sono diversi dai nostri: che ci piaccia o no!

8) Operosi saluti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

com'è la solfa? 50 per informazioni riguardante luoghi e fatti e 90 per fatti legati alle persone?
Per quando possiamo finalmente pralarne non troviamo neppure le tracce delle fortificazioni...

Comunque ha ragione Jolly46...bisogna andare con i piedi di Piombo...ma intanto incominciamo...

PS. Chi mi porta le arance in prigione?
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Mi spiace ma le regole sono regole al di là  di quello che ciascuno di noi pensa.
Non è una scusante anche se si tratta di semplici "dimenticanze" amministrativo/burocratico dell'istituzione.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Su dai !! Tiriamo in ballo il disposto del RD 1161 del 1941 ?

Ma quanto può essere "classificato" parlare di una cosa che è finita in fonderia dieci anni fa ?

Boh !
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Vi posso assicurare di aver affrontato l'argomento più volte con persone all'interno dell'istituzione ed il problema non è facile e semplice come può sembrare.
Ovviamente ripeto ognuno poi si regola secondo le proprie convinzioni.
Meglio un attimo di riflessione e conclusioni certe.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

prima di fare passi di cui poi ci si dovrà  pentire è meglio consultare un esperto e fin che non sia ha la certezza di agire muti e rassegnati e attenzione anche quello che si scrive nel forum!
la max trid.
(:-x) (:-x) javascript:emoticon('(:-x)')
silence
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Storia ed opere

...concordo con jolly 46 sulla "delicatezza" di certi argomenti. Forse si potrebbe contattare l' Ufficio storico di Stato Maggiore Esercito.

ciao da bat64
Saluti,
Bat64

Torna a “Fortificazioni moderne”