Avatar utente
M51
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 85
Iscritto il: mar dic 30, 2003 7:41 am
Località: Montecchio E. Re

Cannoni da fortificazione?

Ho trovato queste foto in rete, sembrerebbe la Caserma Arpaia alla Cecchignola ed i pezzi/o sono dei 90/50 mod SF

http://www.giacomocaruso.it/artiglieria ... 01496.html

e seguenti

Auguri ritardati

M51
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Sembra proprio il pezzo 90/50SF da addestramento della foto dell'articolo di Cappellano scattata nella caserma Paravano del 53° Umbria...
Eh eh a 120 Fornovo verrà  un brivido di nostalgia a vedere le foto :lol: :lol:
complimenti M51, hai trovato una bella chicca!! (non mi sono dimenticato per il CD...)
La protezione metallica dietro alla culatta è uguale a quella trovata all'interno di "Galleria"
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

non è che sembra è propria un 90/50 da fortezza su affusto addestrativo.
peccato che si stia degradando in quel modo. Sarebbe bello poterlo "adottare" in modo di curarne la conservazione.
la max Trid.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

OK: è un cannone 90/50SF su affusto addestrativo.

Sono concorde con Cavalli per adottarlo. Nell'attesa che ci diano in affidamento un 'opera dove porlo, mi offro volontario per tenerlo in giardino come deterrente contro gli indesiderati ed eventuali malviventi :lol: :lol: .

Smontato dall'affusto, starebbe benissimo rimesso in batteria nel ns. museo ricavato nell'opera di Galleria Purgessimo...ok... basta fantasie perverse.

saluti Paolo
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

SIIIII.

E' il mio pezzo!!!! Il mitico 90/50 SF, su affusto da esercitazione!!!!!

:oops: Peccato per il degrado, ANCHE in una Caserma che DOVREBBE PRESERVARE ... o sbaglio?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
eagle spotter
Soldato
Messaggi: 13
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:36 pm
Località: Cividale del Friuli
Contatta: Sito web

Conservazione opere

Buriasco ha scritto:OK: è un cannone 90/50SF su affusto addestrativo.

Sono concorde con Cavalli per adottarlo. Nell'attesa che ci diano in affidamento un 'opera dove porlo, mi offro volontario per tenerlo in giardino come deterrente contro gli indesiderati ed eventuali malviventi :lol: :lol: .

Smontato dall'affusto, starebbe benissimo rimesso in batteria nel ns. museo ricavato nell'opera di Galleria Purgessimo...ok... basta fantasie perverse.

saluti Paolo
SIIII,

ottima idea, un Museo nelle gallerie sotto il Castello di Purgessimo !

E' a due passi da casa mia, sono pienamente d'accordo: ci sono speranze ???

Cordiali saluti
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Penso che sia dura da realizzare...nel caso positivo della'affidamento dell'opera, pensa a quanti soldi vanno per mettere in sicurezza la zona perchè possa essere visitata dal pubblico...poi sarebbero da fare gli impianti elettrici a norma...i cessi chimici forse non vanno bene...quindi bagni piastrellati a nuovo con l'uso anche per handicappati...

Penso che nell'eventuale utopica addozione del 90/50 ci siano meno difficoltà  per il restauro.
e Poi abbiamo la Max Tridentina che ci da una mano!!!!
Ultima modifica di Buriasco il ven apr 01, 2005 1:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Per voi che sognate .......... 8) :lol:

in due regioni cosiddette "rosse" (Emilia e Toscana) sembra che siano stati messi a disposizione migliaia di euro (100.000 ? cadauna) per progetti di itinerari e risistemazione postazioni lungo la Linea Gotica!!

La regione FVG non ha nessuna idea in mente?


Dimenticavo: "non è un pesce d'aprile".
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Bhe diciamo che qualche cosa è stato fatto per quanto riguarda la salvaguardia di alcune linee di trincee della I GM oppure, in collaborazione con la Slovenia, stanno ripristinando sopra Lusevera i sentieri, trincee dell I GM dove combattè a sua tempo il giovane Rommuel...
Diciamo che siamo molto indietro come periodo storico. Per quanto riguarda discorsi di II GM e soprattutto Resistenza...Bhe a distanza di 60 anni è ancora dura da affrontare, figuriamoci Guerra Fredda.
Comunque non escludo che in futuro qualche cosa si muova...
Ultima modifica di Buriasco il ven apr 01, 2005 1:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Tanto per ingolosire ... (Sella Carnizza, Pasqua 2003).

Qualcuno però si è fregato il tubo :shock:
Allegati
Sella_Carnizza03 (14).JPG
Sella_Carnizza03 (14).JPG (61.48 KiB) Visto 2000 volte
Sella_Carnizza03 (03).JPG
Sella_Carnizza03 (03).JPG (61.01 KiB) Visto 2001 volte
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

230A...questa è cattiveria...altro che gola... :lol:
Ehi "fanatici" quando andiamo?

comunque complimenti per le foto...piano piano ci hai mostrato quasi tutta la fortificazione...

saluti

paolo
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

OK rilancio...
Anche qui manca il tubo...Purgessimo...all'interno si intravede la protezione posteriore della culatta del 90/50 8) ...
Allegati
P1010005.jpg
P1010005.jpg (33.05 KiB) Visto 1990 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

la soluzione del problema in teoria è semplice, basta che si muovino le associazioni d'arma!
quello che mi fà  incazzare l'ANA che tanto si prodiga con la protezione civile. asili e altro, perche non propone che ogni gruppo si prenda in carico una zona storica e la rimmetta in ordine cone fatto anni fà  dagli amici del Dolomiten Freunde. Andate sul M.Piana a vedere che bel lavoro!
Per Jolly il FVG. governato da una giunta di sinistra fà  di tutto comprese scellerate leggi per avvantagiare gli extracomunitari.
Si dimentica però del suo passato, anche recente quando migliaia di soldati hanno contribuito con la scrasa decade ad incrementare le risorse locali.
Dalla Max Trid.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Protezioni

Buriasco ha scritto:... all'interno si intravede la protezione posteriore della culatta del 90/50 8) ...
La protezione era per evitare che il bossolo sparato, "bello caldo caldo", urtasse accidentalmente contro i serventi.
Cadeva a terra e poi, con i guanti d'amianto (viva la protezione, ti proteggi dal calore ma cancerogeno è) veniva raccolto dal "porgitore" e gettato nell'apposita camera bossoli posta a lato del locale primario dell'arma.

:wink: Basta, per favore, altrimenti mi scappa una lacrimuccia ...
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Protezioni

La protezione era per evitare che il bossolo sparato, "bello caldo caldo", urtasse accidentalmente contro i serventi.
Cadeva a terra e poi, con i guanti d'amianto (viva la protezione, ti proteggi dal calore ma cancerogeno è) veniva raccolto dal "porgitore" e gettato nell'apposita camera bossoli posta a lato del locale primario dell'arma.



LA MEGLIO GIOVENTU'!!!!!!

(è per questo che si fa così fatica a trovare "reduci" d'arresto?)

Torna a “Fortificazioni moderne”