Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 240
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Val Canale e val Fella...

Ciao, anni fà  percorrendo la strada pontebbana, da Carnia in direzione Tarvisio, avevo notato "buchi" nelle pareti di roccia lungo la srada... passato il tempo ho scoperto che si tratta sia di opere della 1G.M. e opere d'arresto. la prima visitata è stata la "Tonante", subito dopo la "Tenace", ma in quel punto ci son solo quelle 2 o anche altre... Ora giro molto da quelle parti alla ricerca d'opere... ma a volte la ricerca è vana :( :( :(
Poi tempo dopo passeggiavo dalle parti del forte di Malborghetto, e non ho potuto non notare i portelloni metallici chiusi, chè guardano in direzione di Tarvisio. Chè opera è quella? si può accedere? ci son altre nelle vicinanze? Scusate tutte queste domande ma l'interesse è troppo... Grazie :D :D :D
Ultima modifica di Cristianspeleo il gio feb 25, 2010 1:28 am, modificato 1 volta in totale.
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Val Canale...

Prenditi il libro "Il testimone di cemento", adesso che c'è in vendita.(consiglio personale)
Molti di coloro che scrivono e sopratutto leggono questo forum, hanno fatto il tuo stesso iter, facendo una considerazione personale, presumo che andata e ritorno da Trieste a Tarvisio, tra autostrada e carburante viene a costare quasi come il libro ti risparmi qualche viaggio a vuoto e comunque puoi ampliare la conoscenza di altri sbarramenti.
Lo sbarramento di Campiolo, tanto per citare l'esperienza diretta, ci sono volute quattro uscite per vederlo tutto (sette opere, tre P e due M), oltre alle altre "occazioni", passando in zona...............
Forte Hensel (Malborghetto) ha sotto i suoi "ruderi" due opere la 5 e la 6.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 240
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Val Canale...

Grazie, me lo andrò a comprare... comunque da quelle parti tornerò probabilmente la prossima settimana, cosi andrò a visitare un pò d'opere, speriamo nella clemenza del tempo...
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Val Canale...

Se vuoi un consiglio, poi ovviamente fai come ti trovi meglio, ognuno ha il suo metodo, fai uno sbarramento alla volta e prova a considerare di cercare e trovare le opere in base alla conformazione del terreno, agli ostacoli naturali e alla presenza di ostacoli costruiti (=fossati anticarro). Questo ovviamente vale in generale.
Ho passato anni a fare così e di certo si perde molto e molto tempo con pochi risultati ma, siccome anche con le cartine alcune volte non si trova quello che si dovrebbe trovare (le cartine hanno almeno 60 anni, le strade e i ponti si "spostano", le curve altimetiche traggono in inganno ecc ecc), spesso immaginare il funzionamento dello sbarramento da un aiuto prezioso.
Stasera se riesco guardo a casa i miei appunti e vedo di darti qualche dritta sugli sbarramenti in questione.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 240
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Val Canale...

mille grazie, ho proprio bisogno di qualche dritta, allora resterò in attesa...
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

... e, se mi posso permettere un commento da veciobrontolonfisimoso, oltre a non mettere troppa carne al fuoco, datti un po' di pena e usa la funzione "cerca" sulla barra superiore di questa pagina; il primo post in questa stanza lo ha fatto Gio il 1° di marzo del 2003 !! :shock: :shock: Anche solo per motivi statistici vuoi che nessuno abbia già  postato qc. su ciò che cerchi ...

saluti nebbiosi
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 240
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Val Canale...

Grazie, ho già  trovato argomenti in questione... comunque vedremo dalla mia visita cosa salterà  fuori...
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 347
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: Val Canale...

D'accordo informarsi su dove e cosa cercare, ma penso che la soddisfazione per quello che si trova, magari inaspettatamente è molto appagante.

Ricordo l'esperienza di oltre 10anni fa, quando poco oltre passo Valparola (subito dopo il forte Trai (o tre?) Sassi verso il Falzarego) abbiamo notato l'imbocco di una caverna ( a metà  del Saas della Stria).
Stavamo meditando se infilarci o meno (non avevamo torce) quando ne è uscito un tipico tirolese,con tanto di cappello e pantaloni corti, che si è offerto di farci da guida all'interno. Beh siamo entrati e ne siamo usciti dal lato verso il Falzarego : è stato inaspettatamente stupendo.
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 240
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Val Canale e val Fella...

Mi servirebbe un informazione...?
Parlando del sbarramento Ustica o anche detto "val fella Km172" ho trovato l'opera 3 La Tonante, e l'opera 4 La Tenace,
Ma le altre dove si trovano? e i nomi? se non sbaglio in tutto sono 6 opere ???
Grazie mille :D
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Val Canale e val Fella...

Lo sbarramento era composto da 7 opere, 6 reimpiegate nel dopoguerra, una in caverna è rimasta a livello di scavo.
Nel dopoguerra fu potenziato da due torrette M26, con la costruzione dell'autostrada venne implementata l'azione anticarro con altre due torrette M26 e due M a quattro feritoie.
Negli ultimi anni prima, della dismissione alcune opere destra Val Fella vennero utilizzate come sede comando protetto a livello addestrativo.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 240
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Val Canale e val Fella...

Ti ringrazio delle spegazioni, però non hai risposto alle mie domande...?
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Val Canale e val Fella...

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Val Canale e val Fella...

Andrea foto fantastiche, non so perche mi son guardato 15 pagine del forum ma queste proprio non le ho viste!! (:-x)
Pensi che a oggi le opere in foto siano visitabili? certo che sono conservate benissimo!!! (:-D)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Val Canale e val Fella...

Stanno sul forum di fortificazioni di worldwar e se non sei registrato non dovrebbero vedersi.
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 240
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Val Canale e val Fella...

Grazie mille delle foto, veramente belle. a questo punto non mi resta che andare a visitarle.
Ancora un aiutino... :roll: una cartina chè segni le posizioni delle opere?
Anche in MP...
Grazie
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it

Torna a “Fortificazioni moderne”