Avatar utente
Maxsclero
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: dom nov 04, 2007 1:32 pm

Re: ELvas in rovina...

aspro ha scritto:x raggiungere jesolo passo da bormio, passo stelvio, silandro, merano,vipiteno, brixen brunico,san candido, cortina e belluno! non male come giro della memoria, se non ci sono impianti di risalita e piste da sci la montagna è in difficolta
Più che un giro è una via crucis, merano, vipiteno, brixen, brunico e san candido, mamma che bei ricordi!!!! quelle caserme le ho girate tutte con il mio talento (la versione accorciata del ducato fiat)
C.le Minoia Claudio
Borghetto Lod. (LO)
BATTAGLIONE LOGISTICO TRIDENTINA
11/98 Elvas caserma Ruazzi
Compagnia Trasporti (Controllo traffico)
Avatar utente
aspro
Soldato
Messaggi: 35
Iscritto il: sab apr 05, 2008 9:13 pm
Località: valtellina

Re: ELvas in rovina...

mi manca silandro e malles, nel 97 erano gia chiuse , poi le altre le ho girate tutte cmq quando abbiamo trasferito le munizioni dalla polveriera di stilves vipiteno le abbiamo portate a spilimbergo vicino a udine ! si vede che era gia nei loro piani la chiusura di belluno
Avatar utente
aspro
Soldato
Messaggi: 35
Iscritto il: sab apr 05, 2008 9:13 pm
Località: valtellina

Re: ELvas in rovina...

altrimenti perchè portare le munizioni alla brigata julia invece che alla cadore piu vicina alla tridentina?
luigi61
Recluta
Messaggi: 2
Iscritto il: lun giu 09, 2008 12:11 pm

Re: ELvas in rovina...

Salve a tutti sono LUIGI. Ero del quinto scaglione 80. A ELVAS sono arrivato nel giugno 80. ero nella settima batteria con l'incarico 40c. ( scusate l'ortografia ma con i compiuter sono imbranato), Finalmente trovo un sito con cui parlare dell'esperienza militare.GRAZIE.
Rovere
Soldato
Messaggi: 42
Iscritto il: sab dic 15, 2007 12:07 pm

Re: ELvas in rovina...

posso proporre una rimpatriata alla Ruazzi con cena e alloggio da organizzarsi verso tardo autunno di quest'anno????
con ogni probabilità  di coloro che scrivono al forum non conoscero' nessuno visto che i camerati fanti del 1952 sembrerebbero scomparsi, pero' sarebbe un bell'obiettivo conoscersi e ricordare insieme nei vari anni la nostra naja alla Ruazzi.
se foste d'accordo bisognerebbe predisporre un comitato alla buona per festeggiare questo incontro e naturalmente "buttare delle idee" .
Allora cosa ne pensate?
forse molti di voi si frequentano e passano nei pressi di Elvas sovente, io, l'ultima volta risale al circa 1984 da un giro dalla Svizzera dove risiedo all'Austria in gita turistica e infine ritorno nel canton Ticino.
un saluto.
Rovere
Allegati
III Brigata Missili.jpg
III Brigata Missili.jpg (2.66 KiB) Visto 2111 volte
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: ELvas in rovina...

Se alla fine decidete per provare a organizzare qualcosa, fatemelo sapere, magari ci si da una mano. In passato abbiamo organizzato per qualche anno dei raduni che comprendevano anche la visita autorizzata alla caserma di Belluno. Magari con poco sforzo potete organizzare qualcosa di simile.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: ELvas in rovina...

Vi suggerirei l'utile al dilettevole.
A due passi c'è l'opera 3 di Fortezza recentemente aperta al pubblico.
Una visitina penso sarebbe interessante!
Non dimenticate l'enoteca all'Abbazia di Novacella! :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: ELvas in rovina...

Rovere, mi trovi perfettamente daccordo. Era una proposta che volevo fare da un pò di tempo. Lanciata l'idea non resta che aspettare e vedere se altri la raccolgono scrivendo sul forum o contattandoci anche privatamente.
Caro jolly46, e chi se la perde una visita alla Kloster Neustift? Vino e arte..un bel connubio. (:g:)
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: ELvas in rovina...

axtolf ha scritto:Se alla fine decidete per provare a organizzare qualcosa, fatemelo sapere, magari ci si da una mano. In passato abbiamo organizzato per qualche anno dei raduni che comprendevano anche la visita autorizzata alla caserma di Belluno. Magari con poco sforzo potete organizzare qualcosa di simile.
Grazie ax. Un aiuto non guasta mai. :D
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Jo3
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 23, 2008 11:16 am

Re: ELvas in rovina...

cupro ha scritto:Rovere, mi trovi perfettamente daccordo. Era una proposta che volevo fare da un pò di tempo. Lanciata l'idea non resta che aspettare e vedere se altri la raccolgono scrivendo sul forum o contattandoci anche privatamente.
Caro jolly46, e chi se la perde una visita alla Kloster Neustift? Vino e arte..un bel connubio. (:g:)
Se fate un giro per bressanone (varna-elvas) e c'e pure la possibiltia di visitare una caserma in val pusteria (o Belluno in alternativa) io mi aggego volentieri :)
C.le Danieli (Sir Daniel Fortesque)
7°/99 Btg Edolo.
R.C.S.T.Tridentina
Compagnia Trasmissioni.
Sez. Addestramento.
Avatar utente
Ten. Pizzati
Soldato
Messaggi: 32
Iscritto il: mar dic 19, 2006 4:15 pm

Re: ELvas in rovina...

Impegni di lavoro permettendo, rispondo... PRESENTE!
Allegati
Elvas2.JPG
Elvas2.JPG (273.83 KiB) Visto 1915 volte
Ten Alessandro Pizzati
140° AUC
2° GAM "VICENZA" (Elvas & Trento)
Per Ardua Ardens
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: ELvas in rovina...

Secondo me è meglio cominciare col proporre delle date per il ritrovo e nel contempo una data per poterci contare. Calendario alla mano e tenendo conto di quanto proposto da rovere penso che la data più opportuna sarebe il fine settimana del sabato 1 e domenica 2 di Novembre p.v. Se queste andassero bene, si dovrebbe dare la disponibilità  entro i primi di ottobre in modo da avere a disposizione almeno un mese per organizzare tutto. Tanto meglio se si trova qualcuno del posto che possa darci qualche dritta. Che ne pensate? :D (:comp:)
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Jo3
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 23, 2008 11:16 am

Re: ELvas in rovina...

cupro ha scritto:Secondo me è meglio cominciare col proporre delle date per il ritrovo e nel contempo una data per poterci contare. Calendario alla mano e tenendo conto di quanto proposto da rovere penso che la data più opportuna sarebe il fine settimana del sabato 1 e domenica 2 di Novembre p.v. Se queste andassero bene, si dovrebbe dare la disponibilità  entro i primi di ottobre in modo da avere a disposizione almeno un mese per organizzare tutto. Tanto meglio se si trova qualcuno del posto che possa darci qualche dritta. Che ne pensate? :D (:comp:)
In linea di massima mi pare una buona idea il ponte del 1 novembre.
C.le Danieli (Sir Daniel Fortesque)
7°/99 Btg Edolo.
R.C.S.T.Tridentina
Compagnia Trasmissioni.
Sez. Addestramento.
Rovere
Soldato
Messaggi: 42
Iscritto il: sab dic 15, 2007 12:07 pm

Re: ELvas in rovina...

:D
benissimo anche per me é ok comincio a prenotarmi il 1 e 2 novembre prossimo.
come procediamo?
- ritrovo
- visita
- cene e bevute etc.

forza che ci siamo!!!!!

un caldo saluto oggi da noi fa 30 gradi

Rovere
(:-D)
Allegati
III Brigata Missili.jpg
III Brigata Missili.jpg (2.66 KiB) Visto 1788 volte
Avatar utente
Jo3
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 23, 2008 11:16 am

Re: ELvas in rovina...

Rovere ha scritto::D
benissimo anche per me é ok comincio a prenotarmi il 1 e 2 novembre prossimo.
come procediamo?
- ritrovo
- visita
- cene e bevute etc.

forza che ci siamo!!!!!

un caldo saluto oggi da noi fa 30 gradi

Rovere
(:-D)
O.T :

Rovere, perche non metti la gif che hai in firma nell'avatar?
C.le Danieli (Sir Daniel Fortesque)
7°/99 Btg Edolo.
R.C.S.T.Tridentina
Compagnia Trasmissioni.
Sez. Addestramento.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”