Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Distintivo dubbio

Tempo fa ho trovato questo distintivo. Sembrerebbe quello della cp. Cdo del Pieve di Cadore ma sopra le due C è stato applicato uno scudettino in metallo con scritto Trento. Qualcuno ne sa qualcosa?
Allegati
Pieve di Cadore.jpg
Pieve di Cadore.jpg (124.52 KiB) Visto 10188 volte
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Inviti a nozze Jolly46.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

in effetti è quello della cp. C.do del btg. Pieve di Cadore a mio parere l'aquila Tridentina è stata applicata dal proprietario per chi sà  quale motivo. Attendiamo il parere del "Sommo"
la max trid.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Si tratta diciamo di una "licenza poetica"! 8) :roll: :wink: :shock:
Ovvero il fabbricante, non credo ad una creazione artigianale, sul distintivo della Cp. Comando del Cadore, in corrispondenza delle lettere CC ha incollato lo stemma della città  di Trento rendendo così la spilla vendibile anche a terzi, ovvero gitanti ed escursionisti che curiosano nei negozietti di cartoline, souvenir e spille alpine.

Qualcosa di simile, restando però in ambito militare, era stato fatto con il distintivo della 110^ cp. mortai dell'Edolo, a copertura della cifra 110 era stato incollato uno scudettino con l'emblema del btg. Trento rendendo così "appetibile" dai mortaisti della 128° del Trento, forse in quel periodo senza alcuna spilla della loro compagnia.

Insomma un po' di arrangiamenti magari per svuotare le giacenze di magazzino.
In definitiva brutte cose che nulla hanno a che fare con i veri, magnifici distintivi degli alpini.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Una versione "originale" aveva lo stesso spazio occupato dallo stemma della Cadore.

Presumo che il "lavoro" sia stato fatto in fase di coniatura perchè anche quello della Cadore è leggermente storto rispetto alla figura del distintivo.

La versione originalissima dipinta sull'edificio della CCS nella caserma Calvi a Tai di Cadore, riporta la scritta C.C.
Probabile che sia la versione più originale esistente.

Immagine
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

A proposito di questo distintivo.. in collezione ne ho uno uguale, ma di migliore fattura, dove al posto dello scudetto "Trento" c'è uno scudetto contenente la riproduzione del vero distintivo del Btg. Trento.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.

Torna a “Materiale Alpino”