Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Facciamo qualche cosa?

Noto che da un po' di tempo "i fanatici" mancano sul forum (Io per primo) o comunque c'è un periodo di calma (mangiato troppo durante le feste?).

Posso dire, per quanto mi riguarda, che ho sprecato una buona parte di questa stagione bunkerologa senza progradire o fare nulla.
Dopo aver trovato quello che cercavo da diverso tempo, aver partecipato al recupero dell'M15 alla Durli ed aver visitato le Fortificazioni principali e più caratteristiche, mi trovo in un periodo di stasi mistica.
Avevo un programmino interessante per l'inverno...l'opera X, la torretta Y, accertare se c'era o non c'era quella cosa...ma la rottura della macchinetta digitale (ha lavorato troppo al buio!!! o in posti estremi), il freddo, la neve...e la mia pigrizia mi hanno fermato.

RAGAZZI, DIAMOCI UNA MOSSA, anzi datemi una mano a darmi una mossa...

ORGANIZZIAMO UNA RIUNIONE!!!

intanto penso dove si potrebbe andare....
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Facciamo qualche cosa?

Buriasco ha scritto: RAGAZZI, DIAMOCI UNA MOSSA, anzi datemi una mano a darmi una mossa...

ORGANIZZIAMO UNA RIUNIONE!!!

intanto penso dove si potrebbe andare....
Ciao Paolo e bentornato...

quest'anno come già  anticipato sono davvero incasinatissimo...ma se organizzate e riesco a trovare la quadratura del cerchio...sarà  di certo un piacere.

OT... rosso e bianco d'arresto "D.O.A." si potrebbe ancora fare? Speriamo di si...pensateci (:g:)

Ciao
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Personalmente sono aperto a ogni proposta. Mi piacerebbe però andare a visitare qualche opera "grande" dove si riesce magari a entrare e con uno sbarramento abbastanza esteso, in modo da concentrare in poco tempolavisita di molte piu'opere.
Si potrebbe tornare in zona Cavazzo e da lì occuparsi degli sbarramenti vicini.
Ho una seconda proposta. Si potrebbe prendere in considerazione anche l'Alto Adige/Val Pusteria, dove comunque la maggior parte delle opere è chiusa, ma ci sono moltissimi sbarramenti vicini con un numero molto alto di opere facilmente raggiungibili.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

eh! eh! Cavazzo ti è riamasto in gola? Sarebbe da fare uno studio approfondito della zona...magari con l'aiuto di Muran e compagnia...

Mi piacerebbe anche approfondire Colle Isarco...
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Simone,andate a Valbruna-Ugovizza.Qualcuno dei forumisti residenti nella provincia potrà  farti da Cicerone. All'andate potete fermarvi prima di Pontebba a Pietratagliata e,al ritorno,passare per Lago Predil e S.la Nevea. Magari avercene di tempo!
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Escursioni.

Cavazzo mi incuriosisce assai. Ho visto qualcosa assieme a voi, ma c'è ancora moltissimo da visitare.

La Val Pusteria mi piace molto e spesso mi reco per turismo estivo/invernale. Ho visto più di qualche manufatto, ma non ne ho mai visitato alcuno all'interno.

Per me vanno bene entrambe le ipotetiche mete. In ogni caso si mangia e si beve bene sia qua che là .

Nelle ultime settimane, approffitando di belle giornate soleggiate (ma fredde), ho effettuato delle escursioni in solitaria agli sbarramenti di Devetachi e Pietra Rossa (Carso Isontino).
Belle opere, molto estese, con ampiezza massima di 1 chilometro o poco più, con postazioni dislocate anche su diversi versanti collinosi. Con alcuni interessanti aspetti.
Quando disponibili, vi posterò alcune foto.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Gente:

Sabato 4 marzo
Sabato 11 marzo
Sabatoo 18 marzo


?????

Proposte per la data signori e signore, esprimete la vostra data preferita. Poi per la destinazioni abbiamo una ampia scelta.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Trovarsi

Forse l'11
meglio il 25 marzo.

Teniamo conto che da Sappada verso Monte Croce Comelico e Brunico c'è all'incirca 1 metro di neve.

Tolmezzo e dintorni invece è tutto o quasi pulito. Da Pontebba verso Tarvisio si trova neve in abbondanza.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Signori!

:arrow: In previsione della scelta della data per la prossima uscita, com'è la situazione neve in quel del Friuli V.G.?

Qui da me, sulle colline appena fuori Verona, oltre gli 800 m ha fioccato anche ieri e sul Monte Baldo si fa allegramente sci alpinismo...
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Bollettino meteo.

NEVE.
Quest'ultimo fine settimana in montagna ha nevicato moltissimo. Sul monte Canin è caduta più di un metro di neve.
Oggi è una bellissima giornata di sole e l'arco alpino innevato che si può ammirare da Gorizia è una cosa meravigliosa. Continua a fare freddo. Questa mattina - 1 in pianura.
Se va avanti così si scia fino a Pasqua.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»

Torna a “Fortificazioni moderne”