Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Pure io ho pensato che fosse per fini turistici anche se,probabilmente,quando hanno messo quei cartelli in FVG di parchi neppure l'ombra. In ogni modo sarà  pure esclusa quella zona ma da S.la Nevea a Tarvisio e da Tarvisio a Fusine ogni paio di km c'era uno di quei cartelli.
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

cartello e' vietato

mi piacerebbe sapere in che localita' si trova e se e' ancora esistente il cartello con la zona di confine in verde.
ciao :D
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Nelle valli sopra descritte fino a qualche anno fa ne sopravvivevano a decine: qualcuno sarà  ancora sopravvissuto.
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

In Alto Adige ne sopravvivono...e non credo che ai "locali" interessino... :wink:
CIAO A TUTTI
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Cartello.

Quello da me fotografato recentemente si trova in Provincia di Gorizia. Ed anche qui i cartelli di divieto erano molto diffusi.
Forse molti sono stati rimossi. Oppure abbattuti e non visibili dalla strada.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Cartello.

M26 ha scritto:Quello da me fotografato recentemente si trova in Provincia di Gorizia. Ed anche qui i cartelli di divieto erano molto diffusi.
Forse molti sono stati rimossi. Oppure abbattuti e non visibili dalla strada.
... su E-Bay ancora non si son visti ... :lol:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Fortificazioni moderne”