Buongiorno a tutti pistracci e non sono lo Sten Dragoni(145 auc) 51.a btr.Silandro 92/93 all'inizio quadrinato(ho fatto l'ultima scuola tiri a Casal Borsetti) e poi Stinger,questa mia solo per un saluto.
Un caro ricordo del Ten.Tigrucci
Forse l'ho gia' detto...Io in questo forum credo di essere il centralinista della Druso piu' anziano :3° cont. 1966/67
Mi rammarica il fatto che pochissimi dei miei commilitoni usino INTERNET. per cui ne ho ritrovati pochissimi .
E pensare che al centralino in quei tempi ,ci venivano tutti Mi farebbe piacere ritrovarne qualcuno ,magari con il vostro aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao a tutti e ben trovati.
Mi chiamo Giuseppe del 5*/76 e ho fatto parte della 32^Batt.
Da pochi giorni mi sono iscritto a questo ottimo sito, spero di ritrovare qualcuno col quale ho condiviso la naja.
Sono stato a Silandro nel 1976.
A beneficio di con lo sapesse, a partire dal gennaio '76 gli arruolamenti avevano una cadenza mensile ed una riduzione a 12 mesi del sevizio obbligatorio di leva. Ecco perché ero del 5* contingente arrivato alla 32^ Batteria agli inizi di giugno dopo il C.A.R. a Merano, con incarico di puntatore di sinistra.
ciao pemmi benvenuto ...se non sai cosa fare il 28 ed in particolare il 29 maggio 2011 ci sarà un mega raduno a Silandro troverai sicuramente dei commilitoni...lo spero anch'io
marco
Ciao a tutti, ed in particolare a Piemmi Giuseppe.
Ero della 33 del 6/76, e poi mi sono imboscato a Merano prima ed a Bolzano poi con i mai stracc!
Ricordo Tozzi (che mi dicono essere già andato avanti da Toni el Vecio) e Selvatico (di cui non so più nulla, se non che era passato alla Salsa, e che era stato ... mio compagno di liceo, come pure sua moglie!).
Saluti a tutti!
Io penso che gli ultimi Apini siamo noi, purtroppo.
Ora quelli solo di carriera, e con le donne saranno pure truppe da montagna, ma mi spiace per loro non potranno mai essere ALPINI.
Saluti
Ciao a tutti, finalmente mi sono iscritto! sono art. da montagna Picco Paolo del 9° /89, autiere ed ambulanziere nella batteria comando e servizi BCS, il mio capitano era Paissan.
sono tornato oggi da dalla Valvenosta e mi sono fermato a SiIlandro tappa d'obbligo per chi ha passato il periodo di leva alla Druso .la caserma e' ancora Su' ma il degrado e' sconsolante .io era 30 anni che non tornavo da quelle parti e' un po' tutto cambiato e quello che ho provato mi ha rattristito.pero' ho cercato di subito di allontanare quella tristezza pensando che in quella caserma ci sono stati ventenni che hanno fatto un breve ma intenso percorso della loro vita che li ha portati ad essere Uomini con valori ed idee.
un saluto ed un abbraccio a Tutti i ragazzi del Bergamo.
art.mont.
rocchi virgilio eros
3 scaglione /76
batteria B.C.S
ciao a tutti ho fatto il car alla rossi di Merano 5° ska 96, c. Istruttore Gliosca e poi destinazione caserma
Polonio al 5° art. da montagna, dopo un mese circa in 32 per il car avanzato sono stato
destinato in BCS incarico cuoco fino alla fine, uno degli ultimi a fare i 12 mesi
Ricordo il S.M. Marcon, il Maresciallo Mauri, il Maresciallo Finello, il Maresciallo Piras
Ciao Gianmbri46, io sono spacista, ho visto che eri a Silandro nel 66/67, io ci sono stato dal 27/6/65 al 26/7/66. Mi sono iscritto a Vecio.it per rintracciare qualche commilitone, al momento ho incontrato alle adunate o visto in internet solamente chi ha fatto la naia prima o dopo di me. Ti saluto spero di riuscirci presto.
Ero della 33^ batteria, Capitano D'Antonio, comandante del gruppo Maggiore Ingraldi, aiutante in 2^ Capitano Bozzola