Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Il "cannone" perduto

Sorrido un poco di fronte alla - doverosa - sottolineatura degli strafalcioni giornalistici, quando poi l'MG42 deve essere per forza un fucile mitragliatore (e perchè non un frullino?).

Mi era noto che l'EI avesse la doppia definizione d'incarico, mitragliere / mitragliatore.
Ciò fa diventare l'MG42 un fucile mitragliatore? No.

Infatti BAR sta per "Browning automatic rifle", mentre MG è maschine gewehr (o machine gun all'inglese).
Lo stesso EI, per altro, la chiama "mitragliatrice":
http://www.esercito.difesa.it/equipaggi ... 42-59.aspx

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Il "cannone" perduto

Va bene chiamiamo correttamente la MG42/59 mitragliatrice leggera (*) bivalente e siamo tutti contenti.

NB (*) Sul concetto di leggera avrei anche da dire, avendola portata in spalla per tre mesi lungao le valli sudtirolesi: pesava mica male e ti spaccava il collo! L'unica cosa bella è che quando sparavi era un gioiellino!
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Il "cannone" perduto

io la MariaGrazia me la sono portata a tracolla per quasi tutto il corso.... (:-D) (ultimo corso A.T.T.)
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Il "cannone" perduto

continua continua mi piacciono queste foto
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 900
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Il "cannone" perduto

Ancora qualche mitragliatrice 1° W.W. poi anche ammodernata e riutilizzata nella 2° W.W. ( da Wikipedia )
Allegati
Mitrailleuse_Saint-Etienne_modèle_1907,jpg cal 8,0.jpg
Mitrailleuse_Saint-Etienne_modèle_1907,jpg cal 8,0.jpg (36.35 KiB) Visto 6147 volte
squadra mitraglieri francese con S. Etienne cal 8.0
squadra mitraglieri francese con S. Etienne cal 8.0
_W_War_I.jpg mitr. s.etienne 1907.jpg (61.08 KiB) Visto 6149 volte
squadra mitraglieri inglese con la  Mk1 cal. 7.7
squadra mitraglieri inglese con la Mk1 cal. 7.7
Vickers-Mk1_WW.-jpg-cal.-7,.jpg (40.46 KiB) Visto 6149 volte
mitragliatrice Vickers Mk1 modificata a cal 6,5 in dotazione all' esercito italiano<br />visibile presso museo del Forte Tre Sassi in Valparola
mitragliatrice Vickers Mk1 modificata a cal 6,5 in dotazione all' esercito italiano
visibile presso museo del Forte Tre Sassi in Valparola
Vickers_Mk1-museo-3-sass-01.jpg (40.5 KiB) Visto 6150 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 900
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Il "cannone" perduto

Il cannone da 75-21 , che esiste , lo ripropongo qui perchè nel sito originale "" il 75-21 esiste "", è difficoltoso ,per me , aprirlo vederlo ed apprezzarlo
in tempi accettabili per cui ho riscalato le foto che non saranno " issime " ma comunque accettabili .
Allegati
il cannone da 75/21 su affusto mobile
il cannone da 75/21 su affusto mobile
DSC_0395-(3).jpg--cann.-75-.jpg (187.04 KiB) Visto 6125 volte
la culatta con le scritte incise e modificate
la culatta con le scritte incise e modificate
DSC_0385.jpg (57.4 KiB) Visto 6125 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Il "cannone" perduto

Mario leggi le mie osservazioni sul posto 75/21 da dove hai tratto le foto
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Il "cannone" perduto

Thread chiuso per verifica violazione copyright

20/07 ore 12.53 verifica completata.
Su richiesta del detentore dei diritti, sono state rimosse i topic contenenti foto provenienti da Wikipedia e che non riportavano, come richiesto, la loro provenienza
Sono stai rimossi anche gli interventi che contenevano foto provenienti da altri siti senza citazione della fonte.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”