Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

AUSTRIA

interessante link, in pratica la disciolta specialita' "d'arresto" dell' esercito austriaco ( sperrtruppe ) http://www.bunker.at viene posta sotto protezione come patrimonio storico. e' tutto in tedesco, pero' le foto sono interessanti.

nei pressi di Villach, Wurzenpass, uno sbarramento chiuso nel 1995 e' stato riaperto come museo
12/78
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Interessa quelli del nord-est:

il Wurzenpass si trova al confine tra Carinzia e Slovenia collegando la zona di Villaco con quella di Kranjska Gora; idealmente il lato di un triangolo il cui terzo vertice sarebbe Tarvisio, come dire tutto la intorno ...

... e chi vuol intendere intenda ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

ecco un chiaro esempio di civiltà !
mi convinco sempre di più che al popolo non interessa niente delle sue forze armate, se non considerarle un posto di lavoro ben retribuito e stabile. Dunque ...........associazioni d'arma dove siete?
dalla max trid. con incazzature!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Ma no, non è possibile. Oddio, in Italia non lo sarebbe ...

Volete burro o cannoni?

Immagine
Tratta dal sito di cui sopra: foto scattata in occasione di un reportage TV ... uguale in Italia (che li possino ...).

C'è anche il reportage TV ... ocio ai Mega !!!

Link: http://www.bunkermuseum.at/quellen/vide ... eaming.php
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

:cry: perché in Italia no??? :cry:

Perché, pur non essendo in pochi, gli appassionati d'Italia non riescono a unirsi per fare pressioni e a trovare sponsor?

Che peccato...qui invece si spendono soldi dei contribuenti per armare e mantenere sistemi fortificati e poi...ancora soldi dei contribuenti per distruggere ed asportare, quando sarebbe bastato molto meno per "inertizzare" le postazioni lasciando torrette e pezzi al loro posto. :twisted:
UFFA...

Comunque bravi i nostri confinanti!
CIAO A TUTTI
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Perchè in Italia no? già , perche no? Alle associazioni d'arma con molta probabilità  non interessa o non lo conoscono neppure. E' probabile che neppure l'Associazione fanti d'arresto sia interessata ad un recupero di questo genere. Queste non sono neppure in grado di mantenere in modo dignitoso i vari monumenti ai caduti. Mi è rimasta in mente in modo particolare la condizione pietosissima in cui si trova la zona monumentale di cima Toti appunto in zona Sablici. Vergognoso. il museo del S.Michele e chiuso ed in condizioni simili a quelle di varie caserme dismesse. Senza contare tutti i piccoli cippi dislocati in giro per ogni paese. A quanto pare tutto questo sistema era mantenuto in ordine dall'esercito di leva e probabilemente attualmente non interessa più a nessuno.
In più per fare un discorso di recupero di un opera sono necessari diversi interventi per mettere in sicurezza l'area accessibile al pubblico, un bel progetto chiaro e definito, ma soprattutto ci vogliono I BORI!!! E se non sei una 'associazione con tanti legami al posto giusto penso che nessuno ti finanzia.
complimenti comunque ai cugini austriaci e svizzeri che sono in grado di valorizzare anche a livello turistico pezzi della loro storia.
Purtroppo da noi gli ultimi 50anni sono ancora sotto il gelo...altro che guerra fredda...
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Buriasco ha scritto: In più per fare un discorso di recupero di un opera soprattutto ci vogliono I BORI!!! ...
Concordo, ma segnalo che se l'associazione fosse una "onlus" avrebbe più facilità  a raccogliere donazioni (non sponsorizzazioni) da privati.
Ma credo che divenire "onlus" implichi una serie di passaggi "politici"...o no?
Ciao :cry:
CIAO A TUTTI

Torna a “Fortificazioni moderne”