Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Anche perché teste di....legno già  ci sono entrati. A ben guardare gli arredi qualcuno vi ha appiccato il fuoco.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Oppure è stata l'acqua o l'umidità  che ha curvato quei tavoli.
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

Interni forte Santa Margherita

Girando per la zona, abbiamo scoperto la fortificazione di Santa Margherita, visto che è già  dismessa e c'è il parco per i festeggiamenti, siamo entrati a fare una visita.
Visto che, essendo periodo di sagra, abbiamo trovato un responsabile della sagra e scambiate due parole, ci ha proposto la visita del forte.
Al suo interno abbiamo visto che lo stato di conservazione è perfetto e ci sono ancora i termosifoni e impianto di riscaldamento, i doppi serramenti intatti, e altri particolari in ottimo stato.
Inoltre c'è un'altro forte del stesso tipo di quello di Santa Margherita nella bassa friulana, più precisamente in loc. Precenicco. Sede ex polveriera in ottimo stato, però presenta una fitta vegetazione che ricopre il perimetro, "radio naja" racconta che oltre alla polveriera ci sia stata la sede di un reparto di intercettazione e disturbo radio, non ne siamo certi perchè come si sà  le voci di "radio naja", vanno sempre accuratamente verificate.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Come già  scritto nella discussione il forte Medio Tagliamento di S.Margherita era il centro comando del 5 Corpo d'armata.Colgo l'occasione per aggiungere un'informazione. A Fagagna subito dopo la salita di moruzzo, prendendo la strada sterrata a dx, si raggiunge il forte gemello a quello di S.margherita dove attualmente in un prefabbricato c'è la sede ANA locale. All'interno della sede ci sono una serie di foto di quando il forte di Fagagna era utilizzato da un Battaglione Trasmissioni (il 5° Rolle) come centro coordinamento e disturbo radio. Le foto erano inerenti ad una esercitazione in quento nelle foto c'erano moltissimi generali. In fine Vi erano le foto del passaggio di proprietà  dall'Esercito al locale gruppo ANA.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

perchè non li facciamo oggetto di una nostra prossima escursione?
la max trid. (:g:)

Torna a “Fortificazioni moderne”