Avatar utente
M51
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 85
Iscritto il: mar dic 30, 2003 7:41 am
Località: Montecchio E. Re

Cuore nel pozzo

Salve

Qualcuno conosce l'opera fortificata che si vede nello sceneggiato in onda su RAI 1 ieri sera e questa sera?

Sembrerebbe una batteria di tipo triplicista.

M51
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Ciao, secondo "fonti internet" la produzione è stata girata in Montenegro, con base a Tivat.
Come ricorda 230A in mp, Cattaro e Pola sono state le basi navali austro-ungariche (e Cattaro anche del Regno di Jugoslavia post 1918) dunque niente di strano che possa trattarsi di una delle opere di difesa dalla piazzaforte. Ho notato che il fortino dello scontro finale è praticamente uguale a quello postato tempo fa che si trova lunga la ferrovia Gorizia-Piedicolle.
Avete notato che bel bunker all'inizio della seconda puntata?
Ultima noterella: tanto per cambiare le divise italiane sono semrpe conversioni svizzere e debbo dire che "l'impressione" è davvero buona rispetto a certe cose viste in passato e ai censurabili mezzi di locomozione utilizzati. :D
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

bunker ha scritto: Ultima noterella: tanto per cambiare le divise italiane sono semrpe conversioni svizzere e debbo dire che "l'impressione" è davvero buona rispetto a certe cose viste in passato e ai censurabili mezzi di locomozione utilizzati
Sbaglio, od a più riprese si è vista un AR59?
Qualcuno ha riconosciuto le mostrine dei fanti nell'ultima parte del film?
Commenti sull'opera?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Luigi ha scritto:Sbaglio, od a più riprese si è vista un AR59?
Qualcuno ha riconosciuto le mostrine dei fanti nell'ultima parte del film?
Commenti sull'opera? Mandi. Luigi
Ciao Luigi, lo so che la produzione ha raggiunto il suo scopo di narrare una tragedia immane, ma per una maggior cura si dovrebbe chiedere ai vari reenactors di partecipare alle riprese....camion, jeep...mi sembrava tutto troppo "post"..e pensare che nella ex Jugo c'erano un fottìo di mezzi d'epoca, T 34 e sherman compresi...sbaglio o anche i Mauser erano la copia jugoslava?

Le mostrine erano di fanteria ma viste così mi sembravano (figurati!)della "Cremona"...si sono viste solo per un attimo. :oops:

COMUNQUE. . .CHE BEL BUNKER A PICCO SULLA SCOGLIERA, RAGAZZI! :D
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
bunker ha scritto: Ultima noterella: tanto per cambiare le divise italiane sono semrpe conversioni svizzere e debbo dire che "l'impressione" è davvero buona rispetto a certe cose viste in passato e ai censurabili mezzi di locomozione utilizzati
Sbaglio, od a più riprese si è vista un AR59?
Qualcuno ha riconosciuto le mostrine dei fanti nell'ultima parte del film?
Commenti sull'opera?
Mandi.
Luigi
Non ti sbagli per nulla. C'erano una Jeep (plausibile) ed un'AR59 (fuori luogo, anzi, tempo :lol: ). Confermo l'impressione di Bunker circa le mostrine: sono parse anche me quelle della Cremona... si sono intraviste per un attimo solo e mi è rimasta l'impressione di una mostrina suddivisa verticalmente verde e rossa.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Allora ok per l'AR, però pensate che a me le mostrine sono parse rosse e gialle... :shock:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Madò quanto fate brutto quando parlate in aramaico 8)
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A

Torna a “Fortificazioni moderne”