La ricerca ha trovato 27 risultati

Vai alla ricerca avanzata

da articioco
lun gen 05, 2015 7:14 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Interruzioni predisposte
Risposte: 644
Visite : 61848

Re: Interruzioni predisposte

Per quanto riguarda la zona di Trieste, posso testimoniare che negli anni +/- del 1970 lungo la SS. 202 che poi, in parte è diventata la nuova superstrada, si vedevano all'opera i nostri militari che con grossi compressori preparavano dei fornelli da mina sui fianchi di tutti i ponti che sovrastavan...
da articioco
mar feb 05, 2013 9:43 am
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Postazioni ad Omega sul Monte Sablici (Monfalcone)
Risposte: 10
Visite : 12042

Re: Postazioni ad Omega sul Monte Sablici (Monfalcone)

Buongiorno, razzolando in un sito croato ho trovato due immagini che aiutano a spiegare l’origine delle postazioni a Omega. Sono in Dalmazia vicino a Jablanac e costruite in pietra evidentemente perché nella zona, a forte presenza partigiana, era impossibile reperire il cemento: O Orizzontale.jpg O ...
da articioco
sab gen 26, 2013 10:47 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Postazioni ad Omega sul Monte Sablici (Monfalcone)
Risposte: 10
Visite : 12042

Re: Postazioni ad Omega sul Monte Sablici (Monfalcone)

Grazie Mid, corretto come sempre.
da articioco
sab gen 26, 2013 11:10 am
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Postazioni ad Omega sul Monte Sablici (Monfalcone)
Risposte: 10
Visite : 12042

Re: Postazioni ad Omega sul Monte Sablici (Monfalcone)

Ciao midnight, per concludere il discorso, tu ritieni che le “omega” nonostante la grande varietà dei campi di tiro, non sempre orientati +/- verso est da dove poteva provenire il pericolo ai tempi della Cortina di Ferro, siano opera dell’E.I. ? Grazie per la segnalazione di quella sul versante Est ...
da articioco
gio gen 17, 2013 1:35 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Postazioni ad Omega sul Monte Sablici (Monfalcone)
Risposte: 10
Visite : 12042

Re: Postazioni ad Omega sul Monte Sablici (Monfalcone)

Ciao midnight, grazie per la nota sull’M6 ed il ricovero campale, io non li avevo visti perché ero andato a cercare il cippo dello Zoppelli, ovviamente merita un’altra visita. Mi viene qualche perplessità riguardo alla direzione di tiro principale dell’M6 che va verso ovest e della quale non vedo il...
da articioco
lun gen 14, 2013 6:16 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Postazioni ad Omega sul Monte Sablici (Monfalcone)
Risposte: 10
Visite : 12042

Postazioni ad Omega sul Monte Sablici (Monfalcone)

In dicembre un gruppo di ragazzi fiumani, probabilmente accompagnati da qualche esperto della nostra zona, ha fatto una visita alle fortificazioni risalenti al periodo della F.d.A. sul Monte Sablici. Ne è scaturito un servizio che è visibile nel sito: http://croinfo.net/bunkeri-i-utvrde/8224-posjet-...
da articioco
lun gen 14, 2013 9:26 am
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Una passeggiata sul Monte Sabotino
Risposte: 12
Visite : 7622

Re: Una passeggiata sul Monte Sabotino

Grazie per le foto midnight, mi permetterai di rubarti (citandoti) la foto della stazione di San Mauro ripresa alla luce estiva molto diversa dalla mia col sole d'inverno, perchè durante la 2.a G.M. i tedeschi avevano posizionato un cannone montato su affusto ferroviario, sembra un 320 preda bellica...
da articioco
dom gen 13, 2013 10:44 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Una passeggiata sul Monte Sabotino
Risposte: 12
Visite : 7622

Re: Una passeggiata sul Monte Sabotino

Permettetemi una replica. Quanto detto sul panorama che si gode dal monte e sulle curiosità storiche dell'epoca della 1.a G.M. da centellinare è verissimo, ma per arrivare sulla cima dalla parte italiane bisogna scarpinare per la strada militare che è chiusa al traffico civile, ma c'è una scappatoia...
da articioco
gio gen 10, 2013 10:44 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Una passeggiata sul Monte Sabotino
Risposte: 12
Visite : 7622

Una passeggiata sul Monte Sabotino

Salute a tutti. Il Sabotino è ben conosciuto per il suo panorama che spazia dalle lagune venete alle Dolomiti, al Canin ed oltre, ma soprattutto per le sue vicende durante la prima guerra mondiale che hanno lasciato impressionanti linee di trincee, gallerie e postazioni militari. Ma sulla cima, nel ...
da articioco
ven dic 21, 2012 6:07 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: BUONE FESTE!!!!
Risposte: 26
Visite : 16411

Re: BUONE FESTE!!!!

P1010019 RID.jpg
P1010019 RID.jpg (120.3 KiB) Visto 5753 volte
da articioco
mer ago 22, 2012 3:09 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Fanarresto 2012
Risposte: 60
Visite : 35597

Re: Fanarresto 2012

Cioa Axtolf, un grazie a te per l'invito ed un saluto a tutti i "cementisti". Non riesco ad essere della partita perchè da mesi sto rilevando nella zona di Trieste un grande reticolo di trincee AU della 1.a G.M. ripulite poi dai tedeschi nella seconda. E' un lavoro che sarà ancora molto lu...
da articioco
lun ago 13, 2012 11:31 am
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Vendita di immobili interessanti
Risposte: 1
Visite : 2200

Vendita di immobili interessanti

Salute a tutti e buon ferragosto. Il giornale Il Piccolo di Trieste ha pubblicato una notizia che potrebbe interessarci: la messa in vendita, da parte dell’Agenzia del Demanio, di alcuni immobili della nostra regione dove si parla 8 sbarramenti a Gradisca, di una fortificazione ad Ampezzo e di una e...
da articioco
dom mar 11, 2012 9:58 am
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Pregrise in Montenero (d'Idria)
Risposte: 4
Visite : 2249

Re: Pregrise in Montenero (d'Idria)

Saluti a tutti, il Colonnello Schaumann tanti anni fa aveva editato un grosso volume sulle ferrovie militari AU su tutti i fronti dalle Alpi al Carso Triestino molto dettagliato anche se manca una ed è molto probabile che il libro tratti di questo tracciato con piantine ed altri dettagli. Lo si può ...
da articioco
ven feb 03, 2012 8:43 am
Forum: Materiale Alpino
Argomento: Una mostrina fiumana del 1944
Risposte: 11
Visite : 13666

Re: Una mostrina fiumana del 1944

Ciao Claudi0o, ma il Pisanò non era nella zona.
da articioco
gio feb 02, 2012 1:10 pm
Forum: Materiale Alpino
Argomento: Una mostrina fiumana del 1944
Risposte: 11
Visite : 13666

Re: Una mostrina fiumana del 1944

Ciao Claudio, grazie per la tua notizia che però richiede qualche precisazione Io da parecchi anni mi sto interessando della storia del XVI Battaglione Costiero da Fortezza (in tedesco: 1.Kp/it.Kűsten-Festungs-Btl. 16) e di come è finita la guerra a Fiume con particolare attenzione ai reparti itali...

Vai alla ricerca avanzata